-
Con deliberazione di Giunta comunale n.50 del 06/05/2025, è stato è stato espresso l’indirizzo di avviare una co-progettazione per l’annualità 2025, riservata agli enti del terzo settore a titolo di co-finanziamento, che abbiano già esperienza in materia oggetto del presente bando e che dispongano o possano disporre di sede legale nel Comune di Monte Grimano Terme.
Scopo principale di questo documento è selezionare uno o più Enti del Terzo Settore con cui sviluppare una co-progettazione, assicurando il rispetto dei i principi di trasparenza, imparzialità, partecipazione e parità di trattamento, nel rispetto degli obiettivi stabiliti dall’Amministrazione comunale con le citate deliberazioni di Giunta comunale.
Questo documento definisce gli obiettivi generali e specifici dell’Amministrazione, i criteri, le modalità di selezione dei soggetti con cui attivare la co-progettazione e le modalità attuative.
Questo avviso non è volto ad instaurare un rapporto contrattuale ma è finalizzato ad erogare un finanziamento pubblico all’ente/i selezionato/i per lo sviluppo di attività progettuali a supporto degli interventi diretti del servizio sociale professionale.
L’Amministrazione Comunale, per assicurare il raggiungimento delle finalità del presente avviso, devolverà un contributo alle Associazioni a supporto dell’attività svolta previa rendicontazione finale.
Obiettivo strategico primario è potenziare il ruolo delle associazioni e degli enti no profit impegnati nella realizzazione di iniziative estive a scopo turistico, culturale, che valorizzino il territorio e lo promuovano.
L’Amministrazione comunale di Monte Grimano Terme, perciò, intende selezionare uno o più Enti del Terzo settore per sviluppare una co-progettazione che dovrà riguardare l’attività di coordinamento dei diversi progetti individuali di realizzazione di eventi per l’anno 2025 nel territorio di Monte Grimano Terme;
Le attività indicate corrispondono ad una parte delle attività di interesse generale che gli enti del terzo settore possono esercitare ai sensi dell’art. 5 decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117.
La peculiarità di questo obiettivo strategico richiede che gli Enti del Terzo Settore selezionati siano particolarmente radicati nel territorio di Monte Grimano Terme, in quanto finalizzato alla valorizzazione della comunità locale e al contrasto allo spopolamento delle aree interne e montane.
Possono partecipare a questo avviso gli enti del terzo settore disciplinati dal decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, ad esclusione delle imprese sociali, con le seguenti caratteristiche:
- sede legale nel Comune di Monte Grimano Terme. Questa condizione, che pone astrattamente limitazioni territoriali ai soggetti ammessi, risulta imprescindibile per poter conseguire specificamente gli di valorizzazione della comunità locale e al contrasto allo spopolamento delle aree interne e montane;
- Iscrizione al RUNTS oppure deve essere stata inviata all’atto della scadenza del presente avviso, la domanda di iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS); tale iter deve comunque essere completato entro la data di sottoscrizione della convenzione.
- Statuto compatibile con l’oggetto della presente co-progetazione. Il requisito sarà comprovato producendo lo statuto o gli atti fondamentali da cui risulti che l’ente opera nei campi d’azione richiesti.
Gli enti del terzo settore non devono trovarsi nelle condizioni di esclusione previste dall’art. 94, del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 23/05/2025 ore 12:00, con la seguente modalità:
La domanda dovrà essere presentata utilizzando gli allegati predisposti per questo specifico avviso (Allegato 1 e Allegato 2), avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta e tutta la documentazione utile all’applicazione dei criteri selettivi.
In particolare, il candidato dovrà allegare una proposta progettuale tecnica di massima che ripercorra le voci previste nei criteri selettivi. Non saranno ammesse le domande di partecipazione incomplete, condizionate o subordinate, nonché le domande pervenute oltre il termine sopra indicato o prive di sottoscrizione. Farà fede la data di ricezione della domanda al sistema di protocollo dell’Ente. Le domande non saranno aperte e saranno conservate dall’Ufficio protocollo fino alla data di scadenza del presente bando. Successivamente alla scadenza del bando saranno messe a disposizione del Responsabile del Procedimento per l’apertura.
Il recapito dell’istanza rimane ad esclusivo rischio del mittente.
Le informazioni su questo Avviso possono essere richieste al responsabile del procedimento ai seguenti contatti:
posta elettronica certificata comune.montegrimanoterme@emarche.it
posta elettronica ordinaria segreteria@comune.montegrimanoterme.pu.it Telefono 0541/970125
Monte Grimano Terme, 08/05/2025
Il Funzionario del Servizio
Affari Generali del
Comune di Monte Grimano Terme
Davide Salvatori